I satelliti in orbita attorno alla Terra hanno appena rilevato un forte brillamento solare classe X1 (03:34 UTC del 17 aprile, 05:34 ora italiana). Ad originare la violenta esplosione è stato un grande gruppo di macchie solari che sta emergendo nella parte nordorientale del Sole. In conseguenza della potente esplosione, è in corso un forte blackout radio a onde corte nel Sud/Est asiatico e in Australia.
E’ stata una Pasqua sotto il diluvio, con pioggia e grandine, quella che ha caratterizzato Palermo. Nel capoluogo siciliano sono state diverse le strade allagate in centro e in periferia. Giornata di lavoro per i vigili del fuoco che hanno dovuto prestare soccorso e liberare automobilisti bloccati dall’acqua alta. Allagata la zona del centro storico e in via Messina Marine nella zona dell’ospedale Buccheri La Ferla.
Proseguono i roghi nel Nord Italia. Un altro vasto incendio è divampato nei boschi di Bergassana, nel comune di Sesta Godano (La Spezia). Diversi ettari di pini sono andati distrutti. Sul posto stanno lavorando i vigili del fuoco di Brugnato e i volontari dell’antincendio boschivo. Il rogo si trova a circa 500 metri dall’abitato e al momento non ci sono rischi, ma le operazioni di spegnimento sono complicate dal forte vento.
martedì 19 aprile
Nord: Variabilità su Friuli e Liguria con nuvolosità a tratti compatta, scarsa probabilità di piogge. Sole altrove. Peggiora la sera sulle Alpi occidentali. Temperature in leggera ripresa, massime tra 16 e 21.
Centro: Tempo stabile con cieli poco o parzialmente nuvolosi, qualche nube in più in Appennino.. Più sole lungo le coste adriatiche. Temperature stazionarie, massime tra 16 e 20.
Sud: Tempo buono con cieli soleggiati o poco nuvolosi quasi ovunque. Temperature in leggera ripresa, massime tra 15 e 19.
Si fa sempre più drammatica la situazione nella città assediata di Mariupol, dove le forze ucraine sono ormai allo stremo ed i russi hanno rafforzato gli attacchi. “Mariupol non è ancora caduta perche’ i soldati che la difendono combatteranno fino alla fine”, ha detto il premier ucraino Smihal.
La mancanza di un accordo fra le due parti ha bloccato per oggi i corridoi umanitari per l’evacuazione dei civili e proseguono i bombardamenti da parte dell’esercito russo sulle principali città del Paese, compresa la capitale Kiev. “La battaglia per il Donbass per noi è molto importante”, lo ha detto il presidente ucraino Voldymyr Zelensky in un’intervista alla Cnn registrata qualche giorno fa sottolineando che Kiev “non cederà quella parte di territorio perchè farlo potrebbe condizionare il corso della guerra”. Le prime armi dell’ultimo pacchetto da 800 milioni di dollari di aiuti militari forniti dagli Stati Uniti a Kiev “sono iniziate ad arrivare”. Zelensky a Biden: “Ci servono più armi adesso non tra mesi”. Intanto Mosca è preoccupata per le esercitazioni militari della Nato nel nord della Norvegia, che aumentano il rischio di “incidenti non intenzionali” nell’Artico.
Pochi giorni ancora di attesa per la seconda missione dell’astronauta italiana dell’Esa Samantha Cristoforetti che, dopo la missione da record del 2014-2015, si appresta ritornare sulla Stazione Spaziale Internazionale con la missione Minerva, che avrà anche 6 esperimenti tutti italiani.
Nasa e SpaceX stanno puntando a una finestra di lancio che si aprirà non prima di sabato 23 aprile alle 11:26 ora italiana. Samantha, infatti, questa volta tornerà sulla Iss a bordo della capsula Crew Dragon della società di Musk dopo aver volato con la Soyuz nella precedente missione. Classe 1977, ingegnere e aviatrice, la nostra astronauta è stata la prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e nel corso della sua prima missione ha raggiunto il record europeo e il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo con 199 giorni.
Fatou, una gorilla di pianura ritenuta l’esemplare della sua specie più vecchio del mondo, ha appena festeggiato il suo 65° compleanno allo zoo di Berlino. “La nostra signora Gorilla festeggia oggi il suo 65° compleanno, il che la rende il Gorilla più anziano del mondo”, ha scritto lo zoo su Instagram, secondo quanto riporta la Cnn.
“Anche quest’anno non poteva mancare la tradizionale torta di compleanno. Il pasto di compleanno è sempre qualcosa di molto speciale per Fatou”, ha detto lo zoo.
Mark Zuckerberg punta sugli occhiali a realtà aumentata, la porta per accedere al metaverso, e vorrebbe fossero il prossimo iPhone in termini di impatto sul mercato. A rivelare le intenzioni del fondatore di Facebook è il sito The Verge che pubblica l’indiscrezione di un progetto a cui la società madre Meta sta lavorando.
Si chiama Project Nazare e sta elaborando un paio di occhiali high-tech la cui prima generazione dovrebbe vedere la luce entro il 2024, una seconda versione con design più leggero nel 2026, seguita da una terza versione nel 2028.
Views: 33